Bologna e la solidarietà che non si ferma

Il 20 ottobre 2024 resterà una data indelebile nella nostra memoria: l’alluvione che ha colpito la città non ha risparmiato nessuno, e tra le tante strutture danneggiate c’è anche la nostra palestra, un punto di riferimento per molti ragazzi. Quella che era una seconda casa per sportivi, appassionati e famiglie si è trasformata in un luogo devastato dall’acqua e dal fango. Ma insieme alla devastazione, è emerso un altro aspetto: la straordinaria solidarietà di chi ha scelto di aiutarci.

I danni: un conto salatissimo per ripartire

L’impatto dell’alluvione sulla palestra è stato disastroso. L’acqua ha invaso completamente gli spazi distruggendo pavimentazioni, materassi, mobili, impianti elettrici e murature. Ogni angolo è stato colpito, dalla grande sala di allenamento agli spazi con attrezzi, passando per gli spogliatoi e gli uffici.

Dopo una prima valutazione abbiamo quantificato i danni complessivi in spese documentate per 164.138,28 euro. Una cifra che include la sostituzione delle attrezzature andate perdute e le lavorazioni per il ripristino della palestra. È un colpo durissimo, ma siamo determinati a risollevarci.

29000 euro raccolti grazie al cuore di tanti

Di fronte a questa calamità il sostegno che abbiamo ricevuto è stato incredibile. Grazie alle donazioni di tanti amici, famiglie, aziende e cittadini bolognesi, abbiamo raccolto circa 29000 euro. Un risultato che ci emoziona e ci dà la forza di guardare avanti, consapevoli che non siamo soli in questa sfida.

Vogliamo ringraziare dal profondo del cuore ogni singola persona che ha contribuito, anche con poco. Ogni euro donato è un mattoncino per ricostruire non solo una palestra, ma un luogo di comunità, di benessere e di crescita.

Cosa abbiamo fatto finora

Con le prime somme raccolte, abbiamo già avviato i lavori più urgenti. Le aree della palestra sono state ripulite dal fango e dall’acqua, e sono iniziati i primi interventi per ripristinare gli impianti. Ma la strada da percorrere è ancora lunga e i fondi raccolti non sono sufficienti per coprire neanche un quinto delle spese necessarie.

La nostra palestra non è solo un luogo dove fare sport. È una casa per tanti giovani che trovano qui un ambiente sicuro e stimolante, è un punto di riferimento per chi vuole migliorare, è uno spazio di inclusione e socialità.

Perché continuare a donare è fondamentale

Per tornare a essere tutto questo, abbiamo bisogno di ulteriore aiuto. Ogni donazione, piccola o grande, può fare la differenza. Con il vostro contributo possiamo ripristinare le strutture e le pavimentazioni, sostituire le attrezzature sportive danneggiate e rendere la palestra di nuovo agibile e sicura per tutti.

Come donare

Se desiderate sostenere la nostra causa, potete farlo in modo semplice e sicuro:

Bonifico bancario:
Associazione Sportiva Dilettantistica San Mamolo Judo
IBAN: IT51 U0888302401CC0160034710
causale: “Donazione ripristino palestra dopo alluvione 2024”

Ogni donazione sarà documentata e trasparente: vogliamo che chi ci aiuta sappia esattamente come stiamo utilizzando le risorse.

Un appello a tutti: insieme possiamo farcela

L’alluvione ci ha messi alla prova, ma non ha spezzato il nostro spirito. Grazie alla generosità di tanti, abbiamo già fatto i primi passi verso la rinascita, ma c’è ancora tanto da fare: chiediamo a tutti di continuare a sostenerci. Non importa quanto potrete donare, ciò che conta è che insieme possiamo ricostruire un luogo che per molti non è solo una palestra, ma un punto fermo nella vita quotidiana.

Insieme possiamo restituire alla città di Bologna un pezzo importante del suo cuore. Grazie ancora a tutti coloro che hanno contribuito e a chi deciderà di farlo. La vostra solidarietà è il nostro motore per ripartire.

Grazie di cuore
Il team e gli atleti della palestra